News

Primo Maggio, le istituzioni incontrano i lavoratori e i cooperatori di Agrintesa: Il Presidente Mattarella in visita a Castrovillari, il Vicepremier Tajani a Bagnacavallo

03 maggio 2024
NellTajaniBernini GardiniMoretti

Nella foto sopra Moretti con Bernini,Tajani e Gardini
 
(Faenza, 2 maggio 2024)
Il Presidente della Repubblica e il Ministro del Lavoro a Castrovillari (CS) e il Vicepremier a Bagnacavallo (RA): le massime autorità dello Stato hanno onorato Agrintesa con le loro visite il 30 aprile e il Primo Maggio, incontrando i lavoratori, i soci e i dirigenti della cooperativa ortofrutticola e vitivinicola.

Tanti gli striscioni a Castrovillari il 30 aprile: un coro di “Benvenuto Presidente” e di applausi che ha accolto Sergio Mattarella e il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Elvira Calderone nel bacino produttivo di OSAS, cooperativa calabrese recentemente aggregata ad Agrintesa. L’incontro si è svolto nell’ambito della visita del Presidente della Repubblica con i lavoratori del polo agroalimentare della Piana di Sibari, ed è stata occasione per mostrare alle Istituzioni l’eccellenza di una filiera cooperativa storica che opera, da sempre, nella tutela del territorio, delle persone e della legalità, punto di riferimento per l’attività ortofrutticola nel Mezzogiorno del Paese.
Mattarella Sibari

Nella foto sopra il Presidente della Repubblica Mattarella

Calorosa anche l’accoglienza per il Vicepremier Antonio Tajani che il Primo Maggio ha partecipato insieme al Ministro dell’Università e Ricerca, Anna Maria Bernini alla Festa della Cooperazione organizzata da Confcooperative Romagna, visitando  anche il moderno  stabilimento di Agrintesa di Bagnacavallo (RA). Per Tajani e Bernini l’incontro ha offerto l’opportunità di apprezzare l’impegno di Agrintesa e il suo impatto sul territorio in termini di occupazione, sviluppo e rappresentatività del comparto agricolo locale e nazionale.

“Le visite del Presidente Mattarella, del Ministro del Lavoro Calderone ,del Vicepremier Tajani e del Ministro dell’Università e Ricerca Bernini ci onorano – commentano il Presidente di Agrintesa, Aristide Castellari e il Direttore Generale Cristian Moretti -, non solo per il massimo rilievo istituzionale di questi incontri ma ancora di più perché sono avvenuti nel contesto delle iniziative legate alla Festa dei Lavoratori e della Festa della Cooperazione: Agrintesa, fin dalle origini, ha nella propria mission la valorizzazione delle persone, dei loro talenti e del loro lavoro. Il nostro impegno è quotidiano per garantire a ognuno dei nostri oltre 2000  dipendenti un luogo di lavoro sicuro, un ambiente stimolante dove poter mettere a frutto le capacità di ciascuno, garantendo un’adeguata remunerazione e offrendo la possibilità di crescere insieme, interpretando il più autentico spirito cooperativo. L’attenzione che ci hanno riservato le massime autorità dello Stato ci dimostra ancora una volta che siamo sulla strada giusta”.

Per informazioni

Ufficio stampa Agrintesa

Alessandro Pantani – Orma Comunicazione

328.4183424

a.pantani@ormacomunicazione.it