Informativa privacy dati inviati da Google Forms
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI inviati tramite GOOGLE FORMS (Google Moduli) RESA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR 2016/679
Gentile utente,
Questa informativa costituisce parte integrante della nostra Privacy policy generale (https://www.apoconerpo.com/privacy)
La informiamo che i dati che fornirà al gestore del presente Sito al momento della compilazione del questionario "Google Moduli" saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. 196/2003 e del GDPR 2016/679.
I dati sono richiesti al fine di gestire l'iscrizione degli utenti, organizzare al meglio i singoli eventi e contattare la persona che parteciperà.
La presente informativa riguarda i dati personali inviati dall’utente visitatore al momento della compilazione del questionario.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento Soc. Coop. Agricola APO CONERPO con sede legale in Villanova di Castenaso (BO), in Via Bruno Tosarelli Nr. 155 – CAP 40055, CF e P.IVA 01788291209 Tel. +39 051.781837, E-mail info@apoconerpo.com, Pec: apoconerpo@legalmail.it. (di seguito “Il Titolare”).
2. RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Google Ireland Limited (“Google”), una società costituita e operativa ai sensi della legge Irlandese (Numero di registrazione: 368047), con sede a Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda è nominato RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO con riferimento ai trattamenti da egli effettuati (gestione dei dati in cloud per Google Forms e servizi associati), in base agli artt. 4 e 28 del Regolamento europeo 679/2016 e delle normative in materia di protezione dei dati personali.
Come descritto nella certificazione Privacy Shield, Google rispetta sia la normativa relativa all’EU-US Privacy Shield e riguardante lo Swiss-US Privacy Shield, come stabilito dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti in relazione alla raccolta, all’utilizzo e alla conservazione di informazioni personali applicabili rispettivamente ai paesi membri dell’Unione europea e alla Svizzera.
Google è responsabile di qualsiasi informazione personale fornita a terze parti per l’elaborazione esterna per suo conto ai sensi del Principio del Trasferimento Successivo (Onward Transfer Principle), come descritto nella sezione relativa alla condivisione delle informazioni degli utenti.
Per ulteriori informazioni sul programma Privacy Shield e per visualizzare la certificazione di Google, invitiamo a visitare il sito web Privacy Shield.
Maggiori informazioni su come Google tratta i dati si possono avere a questo link: https://policies.google.com/privacy/update
2. BASE GIURIDICA E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
FINALITÀ
|
BASE GIURIDICA
|
1. Garantire l’iscrizione e la partecipazione all’evento in favore dell’interessato e finalità connesse e strumentali,
|
1. Il conferimento di questi dati ha come base giuridica l’esecuzione di un contratto o pre contratto ex art. 6.1 lettera B. del GDPR.
|
2. Accertamento, esercizio o difesa anche in sede giudiziale dei diritti della Società (es. ai fini del recupero o della tutela del credito, in caso di contestazioni circa l’operato della Società, tutela del patrimonio aziendale, ecc.);
|
2. Il conferimento di questi dati ha come base giuridica il legittimo interesse del titolare del trattamento all'azionamento dei propri diritti ex art. 6.1 lettera F. del GDPR.
|
Il trattamento dei dati per queste finalità è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è facoltativo ma necessario per attuare la finalità di cui al punto 1, 2 sopra indicate. L’eventuale rifiuto di fornire i Suoi dati comporta la mancata instaurazione o prosecuzione del rapporto, del suo esatto svolgimento e degli eventuali adempimenti di legge. Qualora la comunicazione dei Suoi dati risulti incompleta od inesatta, non potrà essere garantita la correttezza del trattamento stesso. Qualora non venga conferito il consenso per il trattamento dei dati particolari, che rimane facoltativo, non potrà essere garantito il servizio personalizzato di pasto nell’appuntamento conviviale post evento.
3. TIPI DI DATI TRATTATI
I dati trattati comprendono nome e cognome dell’interessato, data e luogo di nascita, indirizzo email e numero telefonico e l’ente di appartenenza per consentire la partecipazione agli eventi. Talvolta possono essere richieste ulteriori informazioni qualora il soggetto voglia partecipare all’appuntamento conviviale post evento e voglia segnalare eventuali cibi da evitare.
I dati inviati verranno utilizzati al solo scopo di permettere la tracciabilità dei presenti e consentire l'organizzazione dei singoli eventi.
L’indirizzo mail è richiesto al fine di poter ricontattare l’utente e rispondere alle sue richieste.
4. TRATTAMENTO E ACCESSO AI DATI
Il servizio di Google comprende una Suite di applicazioni collegate all’account di posta Gmail, tra cui Google Cloud Platform (repository e archiviazione documenti su cloud), Documenti, Fogli, Form e altre applicazioni di Google e suoi partner di cui ci si avvale per creare, archiviare e gestire documenti e allegati.
Le comunicazioni destinate direttamente o indirettamente al Titolare sono gestite dai server di Google.
I protocolli su cui transitano le informazioni sulla rete e vengono immagazzinati i dati è il protocollo HTTPS (HyperText Transfer Protocol over SSL), una variante del protocollo HTTP che impiega, oltre al TCP/IP, il livello SSL (Secure Sockets Layer) che cripta i dati in entrata e in uscita attraverso un algoritmo matematico.
Il titolare accede all’account Google tramite l’utilizzo di password.
La informiamo del fatto che i dati che conferirà volontariamente tramite il questionario verranno tramutati in una email che eventualmente potrà essere conservata all’interno del sistema di ricezione di email utilizzato dal titolare del sito.
Questi dati non verranno registrati su altri supporti o dispositivi, né verranno registrati altri dati derivanti dalla sua navigazione sul sito.
5. POSIZIONE DEI DATI
Elenco delle sedi dei data center Google:
https://www.google.com/about/datacenters/inside/locations/index.html
6. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali raccolti per l’iscrizione allo specifico evento verranno conservati per il periodo necessario allo svolgimento delle attività di gestione dell’evento stesso. Decorso detto termine, i dati verranno cancellati o resi anonimi, salvo che la loro ulteriore conservazione sia necessaria per assolvere agli obblighi di legge o per adempiere ad ordini della pubblica autorità, o per tutelare un interesse legittimo del Titolare (difesa in sede di giudizio).
7. CONSEGUENZE DELLA MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI
La comunicazione di tutti i dati richiesti per l’iscrizione è obbligatoria per le finalità suindicate. Pertanto, l’omessa comunicazione dei dati comporterà l’impossibilità di partecipare all’evento.
8. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
In ogni momento può accedere alle informazioni che la riguardano e chiederne l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco. Potrà altresì opporsi in tutto o in parte al trattamento.
Le richieste di cui al presente paragrafo possono essere presentate per iscritto mediante messaggio di posta elettronica inviato all’indirizzo del Responsabile privacy interno, privacy@apoconerpo.com. Sul sito web aziendale, www.apoconerpo.com, è possibile reperire il modulo denominato “esercizio dei diritti dell’interessato” che prevede al suo interno la possibilità per l’interessato di far valere i propri diritti e le modalità con le quali esercitarli. In ogni caso, lei può provvedere anche tramite modalità cartacea, scrivendo a Soc. Coop. Agricola APO CONERPO con sede legale in Villanova di Castenaso (BO), in Via Bruno Tosarelli Nr. 155 – CAP 40055, all’attenzione del Responsabile privacy interno.
In ogni caso, Lei avrà sempre il diritto di proporre reclamo presso l'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.