News

Opera La Pera inizia il 2025 con un concorso esclusivo: premi high-tech per chi acquista in Gdo

08 gennaio 2025
In palio iPhone 16 – 256 GB nero, Apple Watch 2 e AirPods. Il presidente Aldrovandi: “Stimoliamo l’acquisto dei nostri frutti coinvolgendo il consumatore”
Opera Concorsi Elle

(Bologna, 8 gennaio 2025) – Opera La Pera - consorzio che aggrega circa mille pericoltori e 3.500 ettari di pereti in Emilia-Romagna, nonché brand di eccellenza delle pere italiane - lancia un concorso a premi esclusivo per stimolare le vendite nella Gdo italiana. Si tratta di un'iniziativa che, per la prima volta, associa l'ortofrutta ai dispositivi tecnologici più in voga e di grande valore, come iPhone 16 – 256 GB nero, Apple Watch Ultra 2 e AirPods.

"Il concorso avrà luogo dal 15 gennaio al 13 febbraio 2025, con l’obiettivo di incentivare il sell-out e il traffico nei punti vendita aderenti. Si inserisce all'interno di una strategia mirata a promuovere il consumo delle nostre pere Opera e supportare la crescita delle vendite subito dopo le festività natalizie - illustra Adriano Aldrovandi, presidente di Opera La Pera -. L’attività si colloca in un periodo strategico per il nostro comparto, sostenendo la seconda parte della campagna commerciale. L'iniziativa, che sarà supportata anche da una programmazione radiofonica e da una comunicazione dedicata nei punti vendita della Gdo, è pensata per coinvolgere i consumatori finali con premi ad alto valore percepito, in grado di attrarre l'attenzione e stimolare l'acquisto".
Pere Opera Elle

Come funziona il concorso

Il consumatore dovrà acquistare almeno una confezione di pere Opera nei punti vendita aderenti all’iniziativa: scansionando il QR code presente sulla confezione accederà al sito dedicato del concorso, in cui andrà caricato lo scontrino fiscale e la foto del prodotto acquistato. A questo punto ci sarà la verifica automatica dello scontrino da parte del sistema OCR e la possibilità di scoprire immediatamente se si è vinto uno dei premi in palio (Apple Watch Ultra 2 e AirPods), oltre a partecipare all’estrazione finale. Inoltre, con l'acquisto di due confezioni in un unico scontrino, i consumatori avranno una maggiore possibilità di vincere, incrementando le loro chances all'estrazione finale (iPhone 16 - 256GB nero).

Un’occasione imperdibile per la Gdo

“Questo concorso sarà un motore fondamentale per dare impulso alle vendite delle pere Opera confezionate - aggiunge Aldrovandi -. Puntiamo su un effetto novità, poiché è la prima volta che il settore ortofrutticolo si associa a premi tecnologici così ambiti, e il nostro obiettivo è generare attenzione verso le nostre pere, entusiasmo per il concorso e traffico nei punti vendita. L’iniziativa è anche una grande occasione per valorizzare il lavoro dei nostri soci pericoltori, che nel 2024 hanno visto un ritorno ai volumi produttivi tali da consentirci di gestire la campagna di commercializzazione per tutta la sua durata. È quindi un’ottima opportunità per posizionare il brand Opera al centro dell’attenzione dei consumatori e per supportare le vendite in un periodo cruciale per il mercato".

Opera è l’unica Organizzazione di Frutticoltori italiani specializzata esclusivamente nella coltivazione delle pere. Il consorzio aggrega circa mille pericoltori che coltivano 3.500 ettari di pereti in Emilia-Romagna e 14 fra le più importanti aziende della filiera italiana della pera.

Opera si avvale di strutture all’avanguardia e di tecnologie di ultima generazione nei suoi otto centri di selezione e confezionamento; porta avanti importanti gli investimenti in ricerca, soprattutto nell’ambito delle tecniche di coltivazione e stoccaggio.

È così che ogni anno, in una delle zone più vocate per la coltivazione del pero, nascono e crescono le pere Opera, pere di grande qualità e 100% italiane.

Ufficio stampa Opera La Pera

Maicol Mercuriali – 3494494160 m.mercuriali@ormacomunicazione.it

Alessandro Pantani – 3284183424 a.pantani@ormacomunicazione.it