News

Qualità, relazioni e progetti club il Gruppo Alegra in campo a Macfrut 2025

28 aprile 2025
Il 6 maggio l’appuntamento con "Connessioni", l’evento dedicato ai partner della Distribuzione e agli stakeholder del Gruppo.
Frontale_2 Trio elleNella foto sopra da sinistra Enrico Bucchi, Mauro Laghi e Claudia Iannarella

(Faenza, 28 aprile 2025) – Eccellenze ortofrutticole dalle aree più vocate del Paese, progetti premium nazionali e internazionali, iniziative di filiera e focus sulle relazioni con partner e stakeholder: saranno questi i tratti distintivi che caratterizzeranno la presenza del Gruppo Alegra a Macfrut 2025 (Rimini Expo Centre, 6-8 maggio – Padiglione D3, Stand 116), evento che segna anche l’avvio di una campagna estiva che si preannuncia ricca di aspettative.

“Ci affacciamo a questa edizione di Macfrut con ottimismo – dichiara Mauro Laghi, Direttore Generale di Alegra e Responsabile commerciale di Brio –: il bilancio produttivo è nel complesso positivo anche grazie a una stagione meteo finora favorevole e all’efficace risposta delle difese attive messe in campo dai nostri soci contro gelate e grandine che hanno mitigato gli effetti degli eventi avversi di fine marzo e inizio aprile. Se per le albicocche stimiamo una produzione inferiore alla norma, per il resto delle referenze ci aspettiamo una campagna regolare in termini di volumi. Alte, invece, le aspettative sul fronte della qualità. Uno scenario che ci consente di presentarci a Rimini pronti a confrontarci con un mercato sempre più competitivo, sia sul piano nazionale che internazionale – prosegue Laghi –. La sfida resta quella di intercettare nuovi consumatori e offrire loro nuove occasioni per apprezzare i prodotti dei nostri soci: in un contesto in cui i consumi di ortofrutta sono in contrazione, occorre saper innovare, leggere i trend e valorizzare al meglio i nostri punti di forza”.

“In quest’ottica, negli ultimi anni abbiamo intensificato il nostro impegno sul fronte dei prodotti premium e dei progetti di filiera – spiega Enrico Bucchi, Direttore Generale di Valfrutta Fresco e Responsabile commerciale Italia di Alegra -. Vanno in questa direzione anche le importanti collaborazioni che ci hanno permesso di potenziare la nostra presenza nel Sud Italia: una scelta strategica che ci consente oggi di portare sugli scaffali, in contemporanea a Macfrut, le prime pesche nettarine dell’anno, vere primizie a marchio Alegra coltivate dai nostri soci in Calabria e molto attese dal mercato. Ma a Rimini saremo pronti a presentare anche le Ciliegie IGP di Vignola, disponibili a partire dalla settimana successiva, insieme all’intera gamma di produzioni estive del nostro paniere. In primo piano, naturalmente, anche il peperone Cornelio, oggetto di un’importante espansione degli areali produttivi, e le nettarine piatte Ondine, che dopo la campagna positiva dello scorso anno continuano a conquistare crescente interesse nei consumatori, grazie alle loro caratteristiche organolettiche uniche e alla facilità di consumo che le rende uno snack ideale a tutte le età. A Macfrut esordirà anche la nuova campagna marketing estiva con un claim che si focalizza proprio su questo aspetto”

Nel segno delle “Connessioni”

La partecipazione a Macfrut sarà anche l’occasione per rinnovare il dialogo con clienti, buyer e operatori della filiera: “I nostri stand non sono semplicemente vetrine – prosegue Laghi – ma luoghi in cui rafforzare relazioni, condividere visioni e dare concretezza a un’idea di ortofrutta che mette al centro qualità, continuità di fornitura e servizio”.

E proprio il confronto sarà il cuore pulsante di “Connessioni – Voci di filiera, visioni di futuro”, l’evento in programma il 6 maggio a partire dalle 18.00 al Teatro Verdi di Cesena, organizzato dal Gruppo Alegra in apertura della kermesse. Al centro dell’iniziativa – che vedrà la partecipazione di opinion leader, partner della Distribuzione e stakeholder del settore – la presentazione della prima parte di una ricerca esclusiva realizzata con NielsenIQ, pensata per fornire strumenti di lettura e indirizzo per il comparto ortofrutticolo.

“Connessioni è il nostro modo di raccontare cosa significa oggi costruire valore attraverso la collaborazione – commenta Claudia Iannarella, Responsabile Marketing del Gruppo Alegra –. Sarà un’occasione per ascoltare, condividere e generare nuove idee in un contesto che unisce contenuti di valore e networking, ma anche un momento di divertimento insieme ai nostri stakeholder e ai partner che ci hanno scelto e continuano a camminare con noi”.

Il Gruppo Alegra al centro del dibattito sul cibo sano

Durante Macfrut 2025, Valfrutta Fresco sarà protagonista anche del palinsesto eventi grazie alla partecipazione di Enrico Bucchi al talk nell’ambito dell’Healthy Food Show in programma l’8 maggio presso l’Arena dedicata. Il panel, intitolato “Mantenere la salute mangiando: la sana alimentazione alla base della prevenzione”, vedrà alternarsi riflessioni scientifiche e testimonianze dal mondo della cultura e dello spettacolo.

Moderato dal giornalista del TG5 Gioacchino Bonsignore, il talk ospiterà oltre a Bucchi anche la Dott.ssa Fabrizia Lisso (ASL Foggia – ASAND), la showgirl Valeria Marini, il ballerino Raimondo Todaro, il cantante Mirko Casadei, lo chef stellato Massimiliano Poggi. Al centro del dibattito, le strategie per promuovere il consumo consapevole di frutta e verdura, con un focus sui giovani e sulla prevenzione.

Per informazioni

Ufficio stampa Gruppo Alegra

Alessandro Pantani – Orma Comunicazione

328.4183424
a.pantani@ormacomunicazione.it