News

Ondine Snack the Summer

18 luglio 2025
Il claim scelto per la campagna promozionale lo rende al pari degli snack più iconici del panorama, come i proverbiali gelati dell'estate!
JPEG Ondine B

Nella giornata di ieri, Giovedì 17 luglio, ha avuto luogo nell’areale di Bagnacavallo (RA) l’Evento Ondine Day, che ha visto come protagonista indiscussa la nettarina piatta, croccante e gustosa, presente per tutta la stagione estiva come una vera protagonista! A tutto ciò si aggiunge uno incredibile praticità nel consumarla in qualsiasi momento della giornata divenendo così piacevole soprattutto al pubblico giovanile.  

Il progetto Ondine è composto in Italia dai soci Gruppo Alegra, C.I.C.O. Mazzoni, Greenyard e Naturitalia, che commercializzeranno quest’anno circa 2.200 tonnellate di prodotto, mentre in Europa si conta di raggiungere le 8.500 tonnellate, con una proiezione sulla prossima campagna di 5.200 tonnellate per il mercato italiano e 13.500 per quello europeo.

Il claim scelto per la campagna promozionale è “Snack the Summer”, che significa una plasticità di utilizzo simile agli snack più iconici del panorama, ovverosia i proverbiali cornetti!
JPEG Ondine A

L’evento ha avuto come apertura la visita in frutteto dove le Ondine si sviluppano, presso l’Azienda Agricola Fornace di Musconi Davide di Faenza, socio di Agrintesa.
Si tratta di un impianto all’avanguardia sia per le tecniche di allevamento che per quelle di difesa dove si trovano reti antigrandine, coperture anti-insetto e sistemi antibrina. Oltre a ciò è necessario rispettare standard qualitativi elevati, come ad esempio restare al di sotto delle 30-40 tonnellate per ettaro, raccogliendo i frutti al giusto grado di maturazione, ovverosia con almeno 14° Brix di zuccheri e una durezza tra i 4,5 e i 5 chili ed all’uopo generalmente servono quattro stacchi.

Dopo l’escursione in campagna si è passati al moderno stabilimento Agrintesa di Bagnacavallo dove, dopo i saluti del Presidente Agrintesa Aristide Castellari, hanno parlato i responsabili delle aziende coinvolte nel progetto. In successione hanno dissertato Joaquin Berges, Marketing Manager di Frutaria Innovation (Gruppo Samca), Enrico Bucchi, Direttore Commerciale di Alegra, Augusto Renella, Export Coordinator Marketing R&D Manager di Naturitalia, Maicol Galeati, Amministratore Delegato di Greenyard e Matteo Mazzoni, Direttore Commerciale di Cico-Mazzoni.

Il piano media dell’estate comprende attività digital e social su Facebook, Instagram, YouTube e Spotify, abbinate alle più tradizionali promozioni con degustazione nei punti vendita della Distribuzione Moderna. Come supporto della campagna è stato avviato il concorso consumer “Vinci l’estate con Ondine”, valido dal 14 luglio al 31 agosto, con numerosi premi e una dinamica instant-win.

Come opportuno completamento della giornata è stata la visita al magazzino di Agrintesa, dove a fare spicco nella lavorazione delle nettarine Ondine è stata la tecnologia UNITEC, in grado di adattarsi ad un prodotto altamente particolare proprio per la sua piattezza.

In sintesi si può definire il progetto Ondine come una orchestra dove tutti lavorano per conseguire un ottimo risultato e dove il contributo di ciascuno risulta parimenti importante, e a vincere è lo spirito di squadra!