17 settembre 2025
CPR System negli anni ha costruito un'azienda sana che non pensa solo al fatturato, ma anche al benessere dei dipendenti, del territorio, dell'ambiente, non solo quindi delle casse a sponde abbattibili!
Per questo motivo ha presentato ieri, 16 settembre 2025, il suo bilancio di sostenibilità facendo nel contempo il punto del quadro economico relativo al 2024. In merito il bilancio è stato chiuso a 112 milioni di fatturato, in crescita del 7 per cento rispetto all’anno precedente.
In questo quadro il presidente di CPR System Gabriele Ferri ha spiegato questo nuovo bilancio di sostenibilità che modifica il pensiero nascosto dietro alle proverbiali casse a sponde abbattibili, ora nominati Redea le cassette e Noè i bancali.
Sulla stessa linea si è espressa Monica Artosi, direttrice di CPR System, spiegando come dietro al lavoro del personale si opera con un duplice scopo: abbattimento delle emissioni attraverso l'efficienza della filiera, al riuso e al riciclo, come brillantemente espresso dal bilancio di sostenibilità.
Si è quindi voluto dare priorità al rafforzamento dei valori fondanti del modello CPR, inteso come seguire i principi fondamentali della Mission dell’impresa, rafforzando con questa esperienza il DNA aziendale, la leadership con sviluppo quindi di valore per i soci, per i clienti e per l'intera filiera, è stato il messaggio della direttrice.
Ha preso a seguire la parola Melissa Manfredini, responsabile Coordinamento progetti di CPR, che ha sottolineato come dal 2014 al 2024, l'utilizzo della materia prima derivante da cassette riciclate è passata dal 10 al 64 per cento, con un picco del 78 per cento nel 2023 con il definitivo passaggio dalle cassette verdi a quelle Redea, per arrivare al 96 per cento delle cassette CPR dismesse rientrate in circolo per la creazione di nuove.
Come ciliegina sulla torta Alessandro Martella, direttore generale di AzzeroCO2 e la referente del progetto Tiziana Perucci hanno spiegato come Il Bilancio di Sostenibilità trasforma l'impegno alla sostenibilità ed alla trasparenza in dati verificabili!
Quello che risulta è un vero e proprio strumento di governance, che permetterà a CPR System di orientare le decisioni strategiche e consolidare un percorso di crescita attraverso una metodologia in grado di tradurre il loro modello operativo mediante indicatori misurabili.
Fonte relazione di Fresh Plaza sull’evento.
Per maggiori informazioni:
www.cprsystem.it