31 dicembre 2023
Riduzione delle emissioni di gas effetto serra da parte dei sistemi agricoli della Regione Emilia Romagna
Descrizione del progetto complessivo:
Valutazione e misurazione del contributo alla produzione di gas ad effetto serra (greenhouse gases - GHG) dei diversi fattori utilizzati nei sistemi produttivi agricoli rappresentativi (per PLV e tipicità) dell’Emilia-Romagna.
Gli obiettivi principali del progetto sono:
- la riduzione delle emissioni dei cosiddetti “gas effetto serra” (GHG) prodotti dal sistema agricolo dell’Emilia-Romagna, ed in particolare di metano (CH4), protossido di azoto (N2O) e anidride carbonica (CO2), responsabili almeno in parte dell’alterazione del clima;
- creare le condizioni affinché la gran parte del sistema agricolo regionale possa, mantenendo le proprie caratteristiche di qualità e di salubrità, costituire un bacino produttivo adeguato e sostenibile per l’approvvigionamento della catena alimentare, favorendone la conoscenza al consumatore e la sua valorizzazione;
- individuare e descrivere buone pratiche, secondo le regole dell’LCA (Life Cycle Assessment), per la coltivazione e per l’allevamento
Programma comunitario di riferimento: LIFE12 ENV/IT/000404 del 27/08/2013